La notizia è che l'Università di Boston ha denunciato Apple per aver violato un brevetto del 1997 sull'uso di pellicole particolarmente isolanti a base di nitruro di gallio. Questo brevetto è stato registrato a nome di Theodore Moustakas, mentre tale tecnologia la si trova sugli iPhone 5, iPad e MacBook Air.
L'università essendo titolare di tale brevetto lo rivendico contro chiunque lo utilizza senza i dovuti permessi. La cifra richiesta dall'università di Boston, per i danni, è di 75 milioni di dollari.
L'università americana non è insolita a denunce milionarie, basti pensare che qualche anno fa si scagliò contro Samsung e Amazon per una situazione analoga. L'Università sostiene elevati costi per la ricerca e lo sviluppo, e il gioco scorretto da parte delle aziende (Apple, Amazon, Samsung) potrebbe rallentare lo sviluppo e la ricerca.
Nessun commento:
Posta un commento