In Italia ci sono circa centomila persone che fanno uso della sigaretta elettronica. Il dato è destinato sicuramente a crescere, anche se Walter Ricciardi, direttore del dipartimento di Sanità pubblica del policlinico Agostino Gemelli ha lanciato l'allarme dei liquidi.
LE ANALISI
Ricciardi spiega che permangono delle perplessità sull’efficacia della e-Cig come rimedio per smettere di fumare». Il problema sembra essere legato anche alla commercializzazione dei liquidi da "svapare" dato che quelli commercializzati su internet sfuggono ai controlli e possono essere quindi molto pericolosi. Addirittura su internet non è difficile trovare liquidi che contengono marijuana». In molti paesi in cui la cannabis è legale come gli Stati Uniti Olanda, Spagna, Portogallo, Svizzera, Australia, Bangladesh e Argentina, parallelamente alla sigaretta elettronica è arrivato anche lo spinello elettronico. In Italia nel corso del biennio 2012-2013 sono state sequestrate 13.500 sigarette elettroniche e 800mila flaconcini di liquidi per le ricariche.
Cosa ne pensate? L'acquistereste mai?
Nessun commento:
Posta un commento